I passeriformi sono un ordine di uccelli, comprendente circa 5.300 specie (quasi il doppio rispetto a quelle del più grande ordine di mammiferi, i Rodentia), raccolte in circa 110 famiglie (secondo ordine per numero di generi fra i Vertebrati, dopo i Perciformes), numeri che ne fanno il più grande ordine ascritto alla classe.
Il nome dell’ordine deriva dal latino e significa “dalla forma simile a quella di un passero”, in riferimento a una delle specie più diffuse e conosciute ascritte ai Passeriformi.
(Da Wikipedia).
Infatti, per me, finchè non mi sono trovato di fronte alla teca dei passeriformi di un museo ornitologico gli uccellini erano tutti soltanto dei passerotti.